Progetto di VisualARQ premiato durante l’evento 2023 AIA Georgia Design

Crux retail by Studio Arcus. Foto:  Garey Gomez
Crux retail. Immagine: Garey Gomez

Studio Arcus, a renowned design firm, earned recognition at the 2023 AIA Georgia Design Awards for their exceptional project – the transformation of an industrial building into a state-of-the-art office and fabrication space for Crux, a dynamic company. This project stands out not only for its innovative design but also for the seamless integration of Rhino and VisualARQ throughout its conceptualization and execution.

La caratteristica distintiva della struttura industriale ha subito una meticolosa ristrutturazione, diventando uno stimolante spazio di lavoro. Nonostante i limiti, come un budget ridotto e una scadenza di meno di un anno, l’obbiettivo è stato rimuovere gli elementi superflui per ottimizzare la fase di progettazione. Il risultato è stato un ufficio a due piani, completamente ristrutturato per favorire un ambiente aperto e intuitivo. Lavorando con i parametri di un edificio pre-ingegnerizzato, il progetto ha amplificato la luce naturale, creando uno spazio di lavoro luminoso e accogliente che rispecchia la personalità dell’azienda.

Per Studio Arcus, Rhino e VisualARQ hanno giocato un ruolo cruciale nel plasmare perfettamente la visione concettuale.. Questi strumenti sono stati utilizzati come software BIM (Building Information Modeling) standalone, passando perfettamente da fase iniziale alle revisioni finali mediante servizi cloud. Rhino e VisualARQ sono stati utilizzati per sviluppare dettagli elaborati, tabelle, etichette e viste di rendering.

La decisione di mantenere l’intero progetto in una sola soluzione ha portato alcuni vantaggi. Ha facilitati la presentazione delle opzioni di progettazione ai clienti durante le fasi del processo, mantenendo aggiornato il modello BIM. Le prestazioni veloci e la flessibilità di Rhino durante la progettazione sono state completate dalle funzioni parametriche e dai solidi strumenti di documentazione di VisualARQ. Il flusso di lavoro ottimizzato ha semplificato le fasi di progettazione, visualizzazione e documentazione degli aspetti più elaborati del progetto, che altrimenti, con altri metodi, sarebbe risultato complesso e tedioso.

Screenshot del modello 3D in sezione.

This project not only exemplifies the firm’s commitment to excellence but also underscores the potential of Rhino and VisualARQ as indispensable tools in the realm of architectural design and construction, offering a unique blend of creativity and efficiency.

Scopri l’innovativo progetto Crux by Studio Arcus consultando il sito web https://studioarcus.com/project/crux-retail/ e guarda altre foto e dettagli nella galleria di VisualARQ.