da Francesc Salla | Gen 29, 2016 | Generali, Utenti
Con questo progetto, un impianto di autolavaggio di circa 200 metri quadrati, mostriamo il lavoro dell’Ing. Jürgen Keil e la sua esperienza con Rhino e VisualARQ. L’Ing. Keil si fece dare dall’architetto i disegni del progetto (piante, sezioni e...
da Francesc Salla | Lug 8, 2014 | Articoli
Siete soliti passare da un software all’altro perché siete irrequieti di natura? Siamo sicuri che ciò vi procura delle soddisfazioni, ma sicuramente anche qualche complicazione. Non cercheremo di convincervi a mettere la testa a posto e ad essere fedeli ad un...
da Francesc Salla | Giu 4, 2014 | Generali, Nuovo
VisualARQ 1.8 è disponibile per il download. Invitiamo gli utenti di VisualARQ a scaricare ed installare VisualARQ 1.8. Si tratta di una service release gratuita per tutti gli utenti di VisualARQ. Vi invitiamo a scaricarlo! Se siete utenti VisualARQ, scaricate...
da Francesc Salla | Feb 25, 2014 | Generali
Sì. I muri di VisualARQ creati nel modello con il comando vaMuro oppure a partire da curve sono sempre creati verticalmente ed hanno un’altezza ed una larghezza regolari. Tuttavia, esistono vari modi di creare dei muri dalle forme irregolari: Muro da solido:...
da Francesc Salla | Lug 10, 2013 | Generali
Il seguente video mostra come importare un file IFC in VisualARQ usando VisualARQ Grasshopper Components e Geometry Gym. Le informazioni IFC vengono lette dai componenti di Geometry Gym all’interno di Grasshopper e convertite in livelli, muri, solai, finestre e...